
Operatore di magazzino merci
Cosa fa un/una warehouse assistant?
- movimenta le merci in base agli ordini
- prepara spedizioni e consegne
- registra i dati di magazzino
- allestisce e riordina spazi espositivi
- assiste il cliente durante gli acquisti
Con il nostro corso lavorerai con l’obiettivo di organizzare la logistica, le spedizioni e gli spazi di Grandi Magazzini e aziende, imparerai a gestire gli ordini e a preparare la merce per le spedizioni e consegne. Al termine conseguirai una qualifica professionale che ti permetterà di entrare nel mondo del lavoro.
PUNTI DI FORZA
- sarai coinvolto da professori che ti accompagneranno a conoscere il mondo della logistica e della movimentazione di magazzino, gli spazi espositivi dei negozi e delle spedizioni anche per l’e commerce
- Le lezioni saranno molto pratiche e imparerai attraverso laboratori a ‘gestire’ un negozio/magazzino, sperimentando con i tuoi compagni di classe la realizzazione dei tuoi obbiettivi
- Dal 4° o 5° anno ti offriremo un lavoro inerente al tuo percorso
Questo corso è perfetto..
- se ti piace lavorare con le persone
- se sei un creativo e ti piace organizzare le cose
- se ti piace ascoltare e riesci a dare i giusti consigli ai clienti
- se ti piace lavorare all’interno di un magazzino sapendo utilizzare i programmi informatici per la gestione degli arrivi e delle consegne delle merci
Corso: gratuito
Libri: gratuiti
Attività: gratuite
Stage Erasmus: compreso
(Progetti co-finanziati dal FSE PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna)
Percorso formativo Operatore di magazzino merci
- 2° anno puoi accedervi direttamente anche se l’anno precedente non sei stato promosso/a
– 600 ore in aula compresi laboratori
– 400 ore in stage in azienda - 3° anno qualifica in operatore promozione e accoglienza turistica 600 ore in aula più laboratori
– 600 ore di stage in azienda
– 400 ore dii stage in azienda - 4° anno (assunzione in impresa con un contratto di apprendistato ex art. 43 d.lgs. 81/15)
– Diploma professionale in tecnico di spedizione, trasporto e logistica
– 500 ore in aula + laboratori
– 500 ore di formazione interna all’azienda - 5° anno (assunzione in impresa con un contratto di apprendistato ex art. 43 d.lgs. 81/15)
– Tecniche per la programmazione della produzione e della logistica
– Possibilità di conseguire un Diploma di Tecnico Superiore con i percorsi ITS fino alla laurea triennale